Quick links
mercoledì 02 aprile 2025
|
|
COSA INTENDIAMO per UFOLOGIA
UFO (unidentified flying object) è la sigla che viene usata in tutto il mondo e che significa
"oggetto volante non identificato".
In generale con "fenomeno UFO" si intendono le testimonianze di persone che asseriscono
di aver visto nei cieli delle luci o degli oggetti apparentemente solidi che non sono riusciti ad identificare con
qualcosa di conosciuto.
Un certo numero di queste testimonianze è accompagnato da conferme strumentali quali possono essere foto, video, rilevamenti radar.
Esiste un sistema di classificazione dei vari tipi di avvistamenti UFO:
- dischi diurni e luci notturne, sono i più comuni
- "incontri ravvicinati" quando la luce o l'oggetto si trovano a pochi metri di distanza dai testimoni.
- "incontri ravvicinati del secondo tipo" se si riscontra anche la presenza di effetti permanenti o temporanei sulle persone (fisiologici, psicologici),
sulle cose (es. disturbi elettromagnetici su auto, radio e TV) oppure sull'ambiente (tracce al suolo, bruciature, piante schiacciate)
- "incontri ravvicinati del terzo tipo" quando all'osservazione di una luce od oggetto è associata la presenza di "esseri" animati, di aspetto generalmente umanoide
L' ufologia è lo studio di queste testimonianze con lo scopo di individuare le cause degli
avvistamenti. Sulla base delle analisi effettuate negli anni, risulta che il 90% dei casi è "identificabile", ovvero riconducibile ad osservazioni di oggetti volanti o fenomeni noti, sia naturali
(meteore, pianeti, stelle), sia artificiali (aerei, palloni meteorologici, rientro di satelliti),
che non vengono riconosciuti dai testimoni o per le particolari condizioni d'osservazione oppure
per la rarità e singolarità presentata da questi fenomeni. Resta comunque
una percentuale, piccola ma significativa, di casi che non sono riconducibili a cause convenzionali,
ed è su questi casi che si focalizza maggiormente l'ufologia.
La grande varietà della casistica ufo e la natura soggettiva delle testimonianze costituiscono al
tempo stesso le principali difficoltà e la caratteristica di maggior interesse di uno studio
del fenomeno UFO, che richiede semopre più spesso un approccio interdisciplinare che faccia quindi uso sia delle scienze
fisiche(fisica, biologia, chimica, meteorologia) che delle scienze umane (fra tutte psicologia e sociologia),
ma anche scienze dell'informazione, per fornire adeguati strumenti di analisi dei vari aspetti.
Dato il poco interesse mostrato fin'ora, per varie ragioni, dalla comunità scientifica e dalle
autorità verso uno studio specifico del fenomeno UFO, l'ufologia è ancora oggi un'attività
svolta quasi esclusivamente da dilettanti.
|
|